Totentanz
Oggi vi parlo di un progetto davvero fuori dall’ordinario, a cui sono onorato d’aver partecipato. Si tratta di Totentanz, ideato dall’incisore e cartaio Andrea De Simeis. Una delle raffigurazioni...
View ArticleOssari e voliere: quando gli uccelli nidificano nei teschi
Guest post a cura di Thomas J. Farrow Il termine inglese bonehouse, che si riferisce a un ossario dove sono accatastati ed esposti grandi quantità di resti scheletrici riesumati, deriva...
View ArticleRagni in acido (S02E07)
In questo episodio della stagione 2 di Bizzarro Bazar: lo scienziato che drogava i ragni; una maschera rituale amazzonica del popolo Ticuna; il segreto nascosto nella bara di un vescovo. Prodotto in...
View ArticleIl Presepe, la Morte e il Sogno
Il presepe napoletano nasconde un lato oscuro e misterioso? Ecco un piccolo video in cui ne parlo. Buone feste! Source
View ArticleIl profumo della morte: intervista a Nuri McBride
Il campo degli studi sulla morte ( death studies) è affascinante per molti motivi, ma quello che mi entusiasma è quanto sfaccettato e diversificato sia – un vero e proprio specchio delle problematiche...
View ArticleAppuntamenti di settembre
Un corso di cinque settimane sulla rappresentazione della morte attraverso i secoli, un incontro a un curioso festival di cinema, una conferenza su un importante ritrovamento archeologico… ecco gli...
View ArticleIl lutto “esteso”
Pochi giorni dopo la morte di Elisabetta II, una notizia bizzarra ha fatto il giro del mondo: l’apicoltore del Palazzo Reale, John Chapple, avrebbe avvisato le api della morte della Regina. La strana...
View ArticleLa mandragora: il frutto del patibolo
Guestpost di Costanza De Cillia Cresce, all’ombra del patibolo, un frutto mostruoso. Si tratta di un prodigioso afrodisiaco, ma funge anche da indispensabile ingrediente nel ricettario della strega —...
View ArticleCirco & Morte
Venerdì 17 maggio sarò a Milano, presso i Frigoriferi, per un evento davvero imperdibile organizzato da Uno Più Uno Più Uno: una chiacchierata assieme all’artista internazionale di burlesque circense...
View ArticleO Death! Conferenza-concerto
“I love you“: non sorprende che circa 5 milioni di canzoni contengano questa frase. Ma altre tre parole, in modo più inatteso, ricorrono in ben 3 milioni di brani: “When I die“. Da sempre la musica...
View Article