Infinity Burial Project
Ognuno di noi è intimamente connesso con l’ambiente, e sappiamo bene che le nostre azioni influenzano l’ecosistema in cui viviamo; non sempre riflettiamo però sul fatto che i nostri corpi avranno un...
View ArticleUna goccia di veleno
La vipera di Russell è il responsabile numero uno degli avvelenamenti in India, dove circa 10.000 persone all’anno muoiono a causa del suo morso. Rispetto ad altri serpenti, il cui veleno attacca il...
View ArticleIl Concilio cadaverico
Questa è la storia del processo post-mortem ad uno dei pontefici più perseguitati della storia, e dimostra come a Roma, tra la metà del IX secolo fino a metà del X secolo, essere papa non fosse certo...
View ArticleR.I.P. Neil Armstrong
Il primo uomo della storia ad aver lasciato il nostro pianeta per posare il suo piede su un altro mondo, è partito per il suo ultimo viaggio nell’ignoto.
View ArticleF.A.Q. – Come ricostruire uno scheletro
Caro Bizzarro Bazar, sono un aspirante ladro di cadaveri e ho appena disseppellito la mia prima salma; adesso però mi ritrovo con un sacco pieno di ossa che non so come organizzare. Mi daresti una...
View ArticleDaikichi Amano
Daikichi Amano è un fotografo nato in Giappone nel 1973; dopo gli studi in America, torna in patria e si dedica inizialmente alla moda. Stancatosi delle foto patinate commissionategli dalle riviste,...
View ArticleLa sindrome di Cotard
Non c’è volto che non sia sul punto di cancellarsi come il volto d’un sogno. (Jorge Louis Borges, L’Aleph, 1949) Immaginate per un momento un contesto spaventoso: venite coinvolti in un terribile...
View ArticleSpeciale: Fotografare la morte – I
Tutte le fotografie sono dei memento mori. Scattare una foto significa partecipare alla mortalità, vulnerabilità e mutevolezza di un’altra persona. (Susan Sontag) Abbiamo deciso di proporre cinque...
View ArticleLa canzone dei suicidi
Articolo a cura della nostra guestblogger Veronica Pagnani Nel 1933, dopo numerosi e vani tentativi di raggiungere il successo attraverso la musica, Rezső Seress, pianista ungherese autodidatta, venne...
View ArticleSpeciale: Fotografare la morte – II
Negli ultimi trent’anni Jack Burman ha esplorato il mondo alla ricerca dei morti. Da quando, negli anni ’80, ha visitato le catacombe dei Cappuccini a Palermo, la sua arte è divenuta instancabilmente...
View ArticleSpeciale: Fotografare la morte – III
Joel-Peter Witkin è ritenuto uno dei maggiori e più originali fotografi viventi, assurto negli anni a vera e propria leggenda della fotografia moderna. E’ nato a Brooklyn nel 1939, da padre ebreo e...
View ArticleDakhma
Anche le religioni muoiono. Un tempo il mazdeismo o zoroastrismo, fondato sugli insegnamenti di Zarathustra, il profeta che nacque ridendo, era la religione più diffusa al mondo, la principale...
View ArticleL’effigie di Sarah Hare
Stow Bardolph è piccolo villaggio del Norfolk, in Inghilterra, che conta 1000 abitanti, quasi tutti contadini. Un turista che per caso si trovasse a passare per quelle piatte campagne disseminate di...
View ArticleAnimali liofilizzati
Ecco una domanda difficile per tutti i possessori di animali: quando il vostro cane o gatto morirà, cosa farete delle sue spoglie? C’è chi decide di seppellire il proprio animale, chi opta per la...
View ArticleHolt Cemetery
A New Orleans, se scavate due o tre metri nella terra, potreste trovare l’acqua. Questo è il motivo per cui, in tutto il Delta del Mississippi (e in gran parte della Louisiana, che per metà è occupata...
View ArticleYou Are My Sunshine
Questo signore oggi si sta lentamente riprendendo, ma al momento in cui è stato girato il video aveva il bacino rotto e un’infezione al sangue che comprometteva la salute del suo cuore. Pensava di...
View ArticleBloody Murders
Quando state entrando ad un concerto, o a uno spettacolo teatrale, vi viene consegnato il programma della serata. Una cosa simile accadeva, in Inghilterra, anche per un tipo particolare di spettacolo...
View ArticleLa morte e la fanciulla
Necrofilia al femminile Nella cultura occidentale, Eros e Thanatos sono interconnessi da sempre: il desiderio sessuale, che è esuberanza di vita, si rispecchia nel suo opposto, certo, ma talvolta vi...
View ArticleLe esequie dei Toraja
Sulawesi è un’isola della Repubblica Indonesiana, situata ad est del Borneo e al sud delle Filippine. Nella provincia meridionale dell’isola, sulle montagne, vivono i Toraja, etnia indigena di circa...
View ArticleIl Lago Natron
Nel giro di due giorni ci sono arrivate una dozzina di segnalazioni riguardo alcune bellissime foto che, evidentemente, sono diventate virali proprio in queste settimane: quelle degli animali...
View Article